I prodotti italiani più richiesti all'estero

I prodotti italiani più ricercati nel mondo: abbigliamento, automazione, arredamento, alimentare


I 4 settori in cui si registrano i più alti tassi di esportazione sono quelli della moda, dell’automazione meccanica, dell’arredo-casa e dell’agroalimentare. Non solo vino e pasta tra i prodotti più richiesti all’estero, ma anche design, progettazione e prodotti dell’industria pesante.

Abbigliamento: la moda italiana è un punto di riferimento a livello mondiale. Oltre alle maison: Armani, Valentino, Gucci, Prada, Dolce&Gabbana, Fendi, Versace, Moschino, Ferragamo che registrano le percentuali maggiori di esportazione un po’ ovunque. Anche i produttori di orologi e occhiali, specialmente se frutto di lavorazioni artigianali, vantano una schiera fedele di clienti internazionali.
 
Automazione: le case automobilistiche e motociclistiche, ma anche i produttori storici di biciclette, producono prodotti molto richiesti oltreconfine. Oltre ai brand più noti che rappresentano il vero e proprio lusso italiano esportato in tutto il mondo, anche realtà meno blasonate continuano ad aumentare le esportazioni. 
 
Arredamento: mobili di design e complementi di edilizia, sono queste i 2 prodotti di arredamento più esportati. Mobili in stile antico, mobili contemporanei, per la casa o per l’ufficio. Le nostre piastrelle in ceramica sono prodotti di grande valore e, grazie alla funzionalità unita all’estetica, oggetto del desiderio di molti Paesi.
 
Alimentare: l’attenzione alle materie prime e la cura del processo produttivo rendono i nostri formaggi (Gorgonzola, Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Pecorino in primis), i nostri salumi (Prosciutto di Parma in testa) e il nostro vino alimenti amati dall’intera popolazione mondiale. Oltre alla pasta, simbolo del nostro Paese e vertice della piramide dell’export italiano.
Share by: